Il mondo delle scommesse sportive e dei giochi online è senz’altro molto affascinante, tanto è vero che ogni anno aumentano sempre di più gli utenti che decidono di tentare la fortuna o almeno di arrotondare le proprie entrate.
Tuttavia può succedere che la passione diventi con il passare del tempo una vera e propria patologia: l’utente, infatti, può ritrovarsi a giocare ore e ore sulle piattaforme di scommesse sportive o casino online, arrivando a spendere anche una grossa quantità di denaro senza vincere nulla.
Gestione del bankroll nelle scommesse sportive e nei giochi online
Per questo è prima di tutto necessario, in tutti i casino online mobile responsive e non solo, avere una gestione perfetta del proprio bankroll, che è un termine inglese per indicare le risorse finanziarie a nostra disposizione.
Per farla breve, non si può pensare di effettuare scommesse sportive o di cimentarsi nei giochi online senza prima stabilire un budget massimo di spesa, che ovviamente può variare a seconda della situazione.
L’importante è che, una volta che il budget viene fissato per un determinato gioco, non si deve mai superare quella soglia: è una regola “aurea” che vale per i principianti, ma anche per i giocatori più esperti.
Tuttavia, almeno quando si è alle prime armi, non è semplice capire il budget necessario per effettuare una scommessa sportiva o fare una partita a Roulette o BlackJack.
Ci sono alcuni metodi che possono venire in aiuto del giocatore: ad esempio, nelle scommesse sportive è importante il cosiddetto “indizio di fiducia” che fa riferimento alla probabile riuscita del pronostico.
Se una squadra di calcio o un tennista o un pilota di Formula 1 ha 9 possibilità su 10 di vincere una partita o una gara, si può anche pensare di stabilire un budget di giocata un po’ più alto; se invece il rischio è molto alto, meglio non puntare una cifra troppo elevata.
Lo stesso discorso vale per le quote: se la vittoria di una squadra in un determinato match è data a 7,00, puntarci 100 euro non è esattamente la scelta più azzeccata.
Anche nei giochi online rispettare il proprio bankroll è la mossa migliore per non restare al verde. È infatti opportuno concentrare la giocata su piccole somme, in modo tale da non avere mai perdite troppo consistenti.
Quando ci si rende conto che non è giornata, la cosa più sbagliata da fare è insistere; allo stesso modo, se abbiamo appena vinto una certa somma, non è detto che vinceremo di nuovo. Serve ragionare attentamente, senza farsi prendere dall’emotività del momento.
Attenzione al budget
Succede spesso che in giochi come il Poker o il BlackJack i giocatori – specialmente i “novizi” – decidano di portare al tavolo tutto il budget a loro disposizione. L’idea che più soldi si hanno e maggiori probabilità di vittoria ci siano è largamente diffusa, ma non corrisponde a realtà: ciò che conta, infatti, è la gestione oculata del proprio bankroll, evitando di “strafare”.
Prendendo come esempio proprio il BlackJack, con un budget di 100 euro è meglio non fare mai puntate superiori a 1 euro: in questo modo, al termine della giornata difficilmente si saranno verificate variazioni del bankroll superiori al 5%, sia in positivo che in negativo.
Lo stesso discorso vale per altri giochi, come ad esempio la Roulette, dove è meglio concentrarsi sulle giocate semplici come il “rosso o nero”.